Pittore italiano. Si recò a Roma dove fu allievo di Pomarancio; quindi si
accostò a Caravaggio, ma si limitò soltanto all'esecuzione di
copie di quadri di modesto contenuto. Non avendo firmato nessuno dei suoi
dipinti, ha reso difficilissima la loro attribuzione. Fra le opere più
note figurano:
Bacco con bevitore, La buona ventura, Il concerto, I
suonatori, La casa di Cristo (Ustiano, Mantova 1580 - Roma 1620 circa).